
15 Apr 2025 Sollevatore elettrico per vasca: le caratteristiche del prodotto
Fare il bagno è un gesto quotidiano che contribuisce al benessere fisico e psicologico, ma per anziani e persone con mobilità ridotta può diventare una vera sfida. Le pareti della vasca, la necessità di abbassarsi e risalire, i rischi di scivolamento rendono questo momento delicato e potenzialmente pericoloso. Il sollevatore elettrico per vasca nasce proprio per risolvere questi problemi, offrendo un ausilio sicuro, comodo e discreto per accedere al bagno in autonomia o con assistenza minima.
Cos’è un sollevatore elettrico per vasca
Si tratta di un dispositivo motorizzato che consente all’utente di entrare e uscire dalla vasca da bagno senza sforzi. È composto da una seduta regolabile elettricamente in altezza, che scende fino al fondo della vasca e risale dolcemente una volta terminato il bagno. L’alimentazione è generalmente a batteria ricaricabile, per garantire massima sicurezza anche in ambienti umidi e in assenza di prese elettriche nelle immediate vicinanze.
Il sollevatore è progettato per essere compatto, leggero e facilmente removibile, quindi si adatta perfettamente all’uso domestico, anche in spazi ristretti o in bagni non predisposti con soluzioni fisse.
Caratteristiche principali del sollevatore per vasca
La seduta è realizzata con materiali impermeabili e antiscivolo, pensati per garantire stabilità e comfort. Lo schienale, in molti modelli, è reclinabile per permettere all’utente di rilassarsi durante il bagno. La struttura portante è in genere in alluminio o plastica ad alta resistenza, capace di sostenere pesi elevati senza deformazioni.
Il meccanismo di sollevamento elettrico è progettato per garantire movimenti lenti, progressivi e silenziosi, in modo da offrire una sensazione di sicurezza durante l’intero processo. L’attivazione avviene tramite un telecomando impermeabile, semplice da usare anche con poca forza nelle mani o problemi di vista.
Il sollevatore per vasca si installa in pochi minuti e senza bisogno di opere murarie. È sufficiente posizionarlo sul fondo della vasca e fissarlo con apposite ventose. Dopo l’uso può essere rimosso facilmente, rendendolo una soluzione ideale anche in contesti condivisi o temporanei.
A chi è indicato il sollevatore elettrico per vasca?
Questo ausilio è particolarmente indicato per:
- Anziani con ridotta forza muscolare o difficoltà a piegarsi;
- Persone con disabilità motorie temporanee o permanenti;
- Utenti in fase post-operatoria o in riabilitazione;
- Familiari e caregiver che assistono persone fragili e vogliono ridurre i rischi di sollevamenti manuali.
È una soluzione ideale anche per chi vuole continuare a utilizzare la vasca da bagno in sicurezza, senza doverla sostituire con una doccia o altri impianti più invasivi.
I vantaggi dell’utilizzo quotidiano
Il sollevatore elettrico per vasca:
- Riduce il rischio di cadute o incidenti durante l’ingresso e l’uscita dalla vasca;
- Favorisce l’autonomia dell’utente, rafforzando la fiducia in sé e la privacy;
- Facilita il lavoro dei caregiver, riducendo gli sforzi fisici e migliorando la qualità dell’assistenza;
- Mantiene intatto l’ambiente domestico, senza bisogno di interventi strutturali o modifiche invasive.
Nessun commento