Per noi è importante sapere come ci hai conosciuto:

    ho letto le condizioni della privacy e autorizzo al trattamento dei miei dati personali.

    desidero iscrivermi alla vostra newsletter


    Scrivici!

    Montascale per scale con più piani: soluzioni avanzate per abitazioni grandi

    montascale scale con più piani

    Montascale per scale con più piani: soluzioni avanzate per abitazioni grandi

    In molte abitazioni italiane, soprattutto quelle costruite su più livelli o con scale articolate, la presenza di più rampe può rappresentare un ostacolo significativo per chi ha difficoltà motorie. Che si tratti di un anziano, di una persona con disabilità o semplicemente di chi vuole prevenire il rischio di cadute, l’esigenza è sempre la stessa: spostarsi da un piano all’altro in modo sicuro, comodo e senza sforzo.

    I montascale rappresentano una risposta concreta a questa necessità, ma quando si parla di edifici con due o più piani, spesso si entra in un ambito tecnico più complesso. La buona notizia è che oggi esistono soluzioni avanzate, perfettamente adattabili anche a case grandi, con scale curve, pianerottoli intermedi e più rampe consecutive.

    Montascale per più piani: cosa cambia rispetto ai modelli tradizionali

    A differenza dei classici montascale pensati per una singola rampa, quelli progettati per abitazioni a più livelli devono affrontare alcune sfide progettuali aggiuntive. Innanzitutto, devono coprire un percorso più lungo, spesso con curvature strette, dislivelli diversi e spazi ridotti nei pianerottoli.

    Per questo motivo, si utilizzano montascale a guida modulare curva, che possono essere personalizzati in base alla forma esatta della scala. Ogni impianto viene realizzato su misura, sia dal punto di vista tecnico che estetico, per integrarsi perfettamente nell’ambiente domestico, senza compromettere lo stile della casa.

    Anche i motori e i sistemi di alimentazione devono essere più performanti, per garantire potenza e autonomia su tragitti più lunghi. I modelli più recenti offrono batterie a lunga durata, ricarica automatica su ogni piano e comandi intuitivi anche per persone anziane o poco pratiche con la tecnologia.

    Poltroncine montascale: comfort anche su tragitti lunghi

    Un altro aspetto fondamentale da considerare è il comfort della persona trasportata. In una casa con più piani, il tempo di percorrenza di un montascale può durare anche diversi minuti. Per questo motivo, è importante scegliere modelli dotati di sedute ergonomiche, schienali regolabili, poggiapiedi ribaltabili e cinture di sicurezza, così da garantire un viaggio piacevole, sicuro e senza fatica.

    Molti modelli, come quelli proposti da Tecnosan, permettono anche la rotazione della seduta all’arrivo, per agevolare la discesa e l’ingresso nei diversi ambienti. Questo dettaglio è essenziale per mantenere l’autonomia dell’utente anche in ambienti complessi, dove ogni dettaglio può fare la differenza.

    Installazione su misura e integrazione architettonica

    Un’abitazione con scale articolate su più piani richiede uno studio tecnico dettagliato, eseguito da professionisti esperti. È necessario effettuare rilievi precisi, valutare ingombri, curvature, larghezza dei gradini e presenza di ostacoli. Il risultato è un impianto su misura, capace di seguire esattamente il percorso della scala senza invadere lo spazio abitativo.

    L’aspetto estetico è oggi un altro punto di forza: i montascale per più piani possono essere personalizzati nei colori, nei materiali e nelle finiture, per adattarsi allo stile dell’abitazione. Dalle case d’epoca ai loft moderni, esistono soluzioni eleganti e discrete, capaci di fondersi con l’arredo e valorizzare lo spazio.

    Quando conviene scegliere un montascale per più piani

    Questa tipologia di ausilio è ideale per:

    • Case unifamiliari su più livelli dove non si vuole installare un ascensore.
    • Persone anziane che vivono da sole e desiderano mantenere l’autonomia.
    • Famiglie con disabili che vogliono rendere accessibile tutta la casa.
    • Situazioni temporanee (es. riabilitazione post-operatoria) in cui si preferisce una soluzione reversibile e meno invasiva.

    Rispetto ad altri interventi più strutturali, un montascale è meno invasivo, più rapido da installare e in molti casi può anche essere smontato o riadattato in futuro.

    Se stai valutando una soluzione per te o un tuo familiare, rivolgerti a professionisti del settore come Tecnosan ti permette di ricevere una consulenza tecnica precisa, soluzioni su misura e un’assistenza continua, con la certezza di fare un investimento concreto sulla qualità della vita e sul benessere quotidiano.

    Contattaci subito per maggiori informazioni o per fissare una consulenza dedicata.

    Nessun commento

    I commenti sono chiusi, ci spiace!